Jorge Gabriel Rò

Jorge Gabriel Ro’ diplomato in Tromba nel Conservatorio di Musica “Luisa D’annunzio” di Pescara sotto la guida del maestro Luca Cognigni e nel 2016 ha conseguito il I livello di Tromba Jazz dello stesso istituto con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Mike Applebaum.

  • Vincitore del concorso “Claudio Abbado” 2015 (sezione jazz).
  • Vincitore del primo “Festival Nazionale dei Conservatori Italiani” 2014.
  • Vincitore di una borsa di studio presso il Columbia College of Chicago durate il Pescara Jazz Festival.

Nell’ambito della musica classica ha lavorato con le seguenti orchestre:

“OIC” Orchestra Italiana del Cinema
Orchestra del Teatro Marrucino
“ONC” Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani
Giovane Orchestra d’Abruzzo
Orchestra “Georges Méliès”
Spontini Philarmony Orchestra
Orchestra “Giovani per Musicisti senza Frontiere”
Bernstein Symphony Orchestra.

Ha lavorato sotto la guida di maestri come: Antonio Pappano, Nicola Piovani, Richard Dunscomb, Daniele Berardinelli, Scott Hall, Franco Piersanti, Enzo Renzetti, Luigi Piovano, Adriano Melchiorre, Fabio Mastrangelo, Fiorangelo Orsini, Daniele Giorgi, Finlay Ferguson.

Nel 2011 ha eseguito la prima mondiale di 4 concerti di musica contemporanea per tromba sola nella finale del 14° Concorso Nazionale di Composizione “Rosolino Toscano”. Nel 2012 ha suonato concerti come solista riguardanti il repertorio barocco di autori come Bach, Vivaldi, Franceschini, Purcell, Viviani e Manfredini.

Ha partecipato a manifestazioni come la Biennale di Venezia, dirette radiofoniche, importanti festival jazz italiani ed esteri (Pescara Jazz Festival, Muntagn In Jazz, Tirana Jazz Fetival) e in molti dei teatri più importanti d’Europa, Teatro Piccolo Arsenale (Venezia) Arena del Sole (Bologna) Auditorium Parco della Musica (Roma) Auditorium della Conciliazione (Roma), Théâtre de Bobigny Mc 93 (Parigi), Center for the Performing Arts (Beijing), The Great Hall of The People at Tiananmen Square durante il Beijing International Film Festival, suonando in diretta televisiva con un audience di oltre 100 milioni di spettatori.

Ha eseguito tournée negli Stati Uniti, Danimarca, Spagna, Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Turchia, Argentina, Republica Checa, Albania, Slovenia, China.