Letizia Gomato

Letizia Gomato è stata la prima in Italia a laurearsi in Musicoterapia presso il Conservatorio di Musica “L. d’Annunzio” di Pescara nell’a.a. 2005/2006 con il massimo dei voti dove si è diplomata anche in fagotto, vecchio ordinamento, con il M° Alfonso Patriarca.

Nel 2013 consegue brillantemente la laurea magistrale presso il DAMS in Musicologia Applicata nel corso di Produzione artistica e nuovi linguaggi dell’Università di Teramo e nel 2015 vince il concorso nazionale di ricerca Artitalia della stessa Università per Milano Expò2015 come musicologa. Ha conseguito i diplomi di specializzazione in qualità di Musicoterapeuta, Educatore Assistente educativo, Tecnico ABA-BV per l’autismo e  conclude nel 2015 il Master di Europrogettazione della Business School di Bologna.

È stata responsabile del reparto di Musicoterapia dei centri di riabilitazione della Fondazione Paolo VI e del Centro Adriatico di Pescara, Fondazione De Lellis di Chieti e S. Donato di Guardiagrele e ha lavorato come musicoterapeuta nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Guardiagrele. Dal 2015 svolge attività di ricerca presso l’Università di Teramo in qualità di musicologa ed è stata cultore della materia in musicoterapia presso il Conservatorio di musica di Pescara occupandosi dell’analisi del rapporto tra musica-musicoterapia con i disturbi dell’apprendimento e i bisogni educativi speciali. Docente a contratto presso l’Università di Teramo e la G. d’Annunzio di Chieti-Pescara è docente per enti di formazione accreditati dalla Regione Abruzzo.

Relatore in convegni nazionali e internazionali, fa parte di molti comitati scientifici.
Ha curato numerose direzioni artistiche stringendo collaborazioni con numerosi enti di settore tra cui la Società della musica e del teatro Primo Riccitelli di Teramo e i Solisti Aquilani. Ha all’attivo pubblicazioni scientifiche su riviste e libri in italiano e inglese. Nel 2017 è nominata referente per la Regione Abruzzo del progetto NpM- Nati per la Musica, programma nazionale per la diffusione e promozione della musica nei bambini da parte dell’associazione dei Pediatri italiani. E’ Musicoterapeuta e docente di musica presso l’Istituto Domus Mariae di Pescara, la scuola primaria del Convitto Delfico e il Liceo Musicale Delfico-Montauti di Teramo. E’ titolare dello Studio Ellebi di Pescara e Presidente di Accademia Italia. Cultura e Società.