Bassista, compositore, arrangiatore. Nato ad Atri (TE) il 18 Novembre 1981, inizia a studiare pianoforte all’età di 7 anni sotto la guida del M° Marco Della Sciucca.
A 14 passa al basso elettrico. Diplomato nel 2003 in basso elettrico presso l’ Accademia Musicale Pescarese con il M° Maurizio Rolli, ha conseguito la laurea magistrale in Architettura con lode nel 2011 e la laurea di secondo livello in basso elettrico jazz con la tesi “music for small and medium
ensemble” nel 2014 con votazione di 110 e lode presso il conservatorio L.
d’Annunzio di Pescara; presso lo stesso conservatorio ha conseguito con la
votazione di 110/110 il biennio di Contrabbasso Jazz con la tesi “Son(g)s, Music for Trio”.
Ha partecipato al prestigioso “Pistoia Blues Festival” nel 2004 con la band Alex Whatanna & the Big Fat Ball’s; con i Fabulous Wood al Green Hills In Blues 2004 e 2008 , al Melizzano in blues 2008, all’Ameno blues festival 2008, Porretta Soul Festival 2009 , Subiaco Blues Festival
2009, Suoni Mediterranei jazz festival 2009 , Sanacore Festival 2009, Datum jazz night 2011, Settimana Mozartiana (chieti) 2011, 2014,2017 Atri Music Camp, Pescara Jazz 2013, jazzit Fest e la prestigiosa rassegna Umbria Jazz Winter 2013, Umbria Jazz 2014 e 2015, Jazzahed! 2015 di Brema (germania), Pescara Jazz 2017 e altri ancora.
È co-direttore artistico di Atri Music Camp, workshop estivo di alta specializzazione jazzistica e della medesima rassegna docente di basso e contrabbasso. Ha partecipato come bassista alla registrazione del disco ”
have you seen the rose ” di Paolo Giordano in cui suona anche il bass guru Michael Manring, oltre a Frank Gambale, Massimo Varini, Michael Cusson, Jakie Perkins. A Settembre 2008 entra a far parte dei Momo Family con i quali suona all’ Atlantis Music Convention ad Atlanta e in numerosi locali dello stato della Georgia (USA).
Porta avanti il suo lavoro di ricerca e sperimentazione sonora ed espressiva sul basso elettrico con l’utilizzo di elettronica e tecniche nuove; porta avanti un progetto in Bass Solo ed un in duo Basso e Voce con la cantante Claudia Pantalone. Lavora nel campo della musica elettronica ed è anche tastierista in alcuni progetti discografici.
È uscito a Dicembre 2010 “nemo project” il primo disco del suo lavoro con Nemo Project (Claudia Pantalone, Claudio Bollini) , concept album di 8 brani inediti con ospiti quali, Alessandro Nosenzo, Giorgio Distante , Claudio Filippini , Israel Varela.
Ha suonato con la propria formazione Nemo Project con il trombettista Cuong Vu (Pat Metheny Group) nel Luglio 2013 per una serie di concerti in festival quali Lugocontemporanea e Atri Music Camp e con lo stesso Coung Vu e con il pianista Ramberto Ciammarughi ha registrato il nuovo disco dei Nemo Project chiamato SILENT uscito a Gennaio 2015 per l’etichetta tedesca Neuklang. Esce a Febbraio 2018 il disco in duo con la cantante Claudia Pantalone intitolato “SOUNDSCAPES”, culmine di un lavoro di ricerca decennale sulle sonorità del duo.
Suona ed ha suonato con musicisti quali Cuong Vu, Ramberto Ciammarughi, Claudio Filippini, Max Ionata, Gigi Cifarelli, Raffaele Casarano, Giorgio Distante, Carlo Morena, Paolo Giordano, Michael Manring, Israel Varela, Achille Succi e tanti altri.
È autore e bassista nel disco Chiaroscuro (insieme a Pietro di Domizio e Luca di battista) edito per l’etichetta dodicilune vincitrice del contest di jazzit 2012 come miglior etichetta di jazz in italia. È endorser dei prestigiosi bassi Jacaranda, delle corde IQS e Proamp e per loro svolge concerti in Bass Solo nelle più prestigiose fiere mondiali quali Namm (USA), Musikmesse (Germania); è endorser dei pedali Nemphasis.
È co-leader nell’ orchestra NiaMuziko, formazione di tredici elementi con sezione ritmica, quartetto d’archi, quartetto di fiati e voce. Per tale ensemble è bassista, contrabbassista compositore e arrangiatore.
Ha un trio a suon nome con Claudio Filippini (piano) e Marcello di Leonardo (batteria) in cui propone tutte sue composizioni per piano trio.
Svolge attività didattica dal 2004 presso l’accademia musicale di Spoltore (PE), dal 2006 presso il Music Lab di Atri (TE), è stato docente di basso elettrico, armonia e computer music presso l’Accademia Musicale
Pescarese dal 2013 al 2016. E’ Direttore artistico del festival Internazionale Atri Music Camp e dei corsi estivi ad esso collegati.
È fra i primi dieci bassisti jazz italiani per la rivista “JAZZIT” per il 2012, 2013 e 2014