Olga Moryń

Olga Moryń

Olga Moryń, nata in Polonia, nel 1999 si è laureata in viola con il massimo dei voti presso l’Accademia Musicale“F. Chopin” a Varsavia (Polonia) sotto la guida del prof.re Stefan Kamasa.

Si è perfezionata con il prof.re George Kosmala presso l’Accademia Musicale a Cracovia (Polonia), con il M° Bruno Giuranna presso l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona e con il M° Danilo Rossi.

Ha conseguito il diploma di Professore d’Orchestra presso il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto.

È stata membro di varie Orchestre Giovanili come la Polish Young Symphony Orchestra, l’Orchestra dell’ Aberdeen International Youth Festival (Scozia), l’Orchestra dell’ Internazionale Bachakademie in Stuttgart (Germania), l’Orchestra Internazionale Jenesses Musicales (Svizzera).

Ha collaborato: con la Ost-West Sinfonie Orchester presso Altenburger Musik Theater-Akademie (Germania) ricoprendo il ruolo di prima viola, con l’Orchestra della Radio Polacca a Varsavia (Polonia), con l’Orchestra Filarmonica di Olsztyn (Polonia), l’Orchestra Filarmonica di Lublin (Polonia), l’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, l’Orchestra Internazionale d’Italia, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana attualmente con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani.

In seguito alle audizioni indette dall’Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti è stata parte stabile della stessa ricoprendo il ruolo di concertino delle viole dal 2001 al 2010.

Nel marzo 2012 è risultata prima degli idonei alle audizioni indette dall’ Orchestra Stabile del Molise nel ruolo di viola di fila.

È prima viola del complesso d’archi: Orchestra Femminile del Mediterraneo.

Nell’ estate 2017 è stata il tutor della viole dell’Orchestra Sinfonica Giovanile Europea dell’Accademia Musicale di Tollo.

Ha registrato per le case discografiche : Dynamic, Naxos, Eloquentia, Tactus.

Ha suonato sotto la guida di K.Penderecki, J.Maksymiuk, J.Kaspszyk, H.Rieling, H.Handt, P.Bellugi, R. Muti, G. Gelmetti, D. Renzetti, M. de Bernart, Lü Jia.