Ornela Koka

Ornela Koka si è diplomata brillantemente in Violino presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e successivamente ha conseguito, presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, il Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali – Violino, laureandosi con il massimo dei voti e la lode.

Si è perfezionata con i maestri Franco Mezzena, Francesco Manara e Salvatore Accardo; ha frequentato i corsi di Qualificazione Professionale di “Professore d’orchestra” presso il Teatro lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto e del Progetto Palcoscenico 2007 di Pescara. Ha partecipato inoltre al Corso di musica da camera per il repertorio del Novecento storico tenuto dal “Nuovo Quartetto Italiano” e al Seminario di Violino barocco presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia.

Svolge un’intensa attività concertistica con svariati gruppi cameristici e con varie orchestre sinfoniche e da camera, quali Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Da Camera Di Bologna, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra “Benedetto Marcello” Di Teramo, Orchestra Sinfonica Di Pescara, Orchestra Femminile Del Mediterraneo, Orchestra Da Camera “I Suoni Del Sud”, Orchestra Sinfonica del Conservatorio Di Pescara, Orchestra Sinfonica Del Conservatorio Di Foggia, Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto.

Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Riccardo Muti, Gianluigi Gelmetti, Massimo De Bernard, Piero Bellugi, Umberto Benedetti Michelangeli, Mischa Maisky, Victoria Mullova, Francesco Manara, Enrico Dindo, Giorgio Albertazzi, Ugo Pagliai, Paola Gasman.

Ha effettuato vari concerti da solista con orchestra ed ha inciso per Naxos, Velut Luna, Cd Classics.

Dal 2001 al 2010 è stata membro stabile dell’Orchestra del Teatro “Marrucino” di Chieti – Teatro Lirico d’Abruzzo, ricoprendo il ruolo di Concertino dei Primi Violini.

In possesso dell’abilitazione per il I e il II Livello relativo all’insegnamento del Metodo Suzuki, frequenta il Corso di Formazione per il III Livello del Metodo, presso l’Istituto Suzuki Italiano nella sede di Firenze.

Impegnata nell’insegnamento dello strumento presso le Scuole ad Indirizzo Musicale della provincia di Pescara dal 2012, è docente di Violino presso Music & Art International Academy presso la sede di Chieti Scalo.