Sandra Elizabeth Rojas Estrada

La violoncellista Sandra Elizabeth Rojas Estrada ha iniziato i suoi studi di Laurea in Interpretazione del Violoncello presso la Scuola Superiore di Musica e Danza di Monterrey, essendo la sua insegnante la maestra Temenuzhka Todorova Ostreva.

Ha partecipato a diversi concerti di musica da camera, per orchestra e come solista, in posti come: Teatro della Citta di Monterrey, Museo Metropolitano di Monterrey, Centro delle Arti del “Parque Fundidora” (Monterrey), Teatro “Hermanos Soler” nella citta di Saltillo, Scuola di Musica dell’Università di Montemorelos,”Palacio de Bellas Artes” (Palazzo delle Belle Arti) di Città del Messico, Teatro Degollado nella citta di Guadalajara, Teatro Angela Peralta nella città di San Miguel de Allende, Museo del Palazzo Municipale di Monterrey, Museo MARCO nella citta di Monterrey, Museo di Storia Messicana nella citta di Monterrey.

Violoncellista titolare del Trio Tlaloc e del Ensamble Tamayo (Orchestrina Tamayo), ha partecipato al III Festival di Musica Contemporanea Ramiro Guerra e al Festival di Musica FAMUS (presso l’Università Autonoma dello Stato del Nuevo Leon). Ha fatto parte per diversi anni del Coro Femminile della Scuola Superiore di Musica e Danza di Monterrey ed ha partecipato al Festival Mondiale di Cori nella citta di Puebla (Messico) e al Festival Corale Internazionale Jalisco Canta, cosi come all’Inaugurazione del “Paseo de la Mujer Mexicana” (Passeggiata della Donna Messicana) presso il “Parque Fundidora” a Monterrey.

La violoncellista Rojas ha fondato il Quartetto d’Archi Cromano, interpretando opere di compositori dello Stato del Nuevo Leon quali Ramiro Guerra e Jose Luis Wario in occasione del Festival di Musica Contemporanea Ramiro Guerra 2012.

Ha preso lezioni magistrali di violoncello dalla maestra Irene Carrasco del “Trio Morelia”, da Alan Durbeq del “Quartetto d’Archi Carlos Chavez” in occasione del Festival di Musica da Camera di San Miguel de Allende (2009), da Elise Pittenger dello “Haven String Quartet”, da Alvaro Bitran del “Quartetto Latinoamericano”, dal sassofonista Robert Benitez Alonso dell’Università Autonoma dello Stato del Nuevo Leon, dal Quetzal Trio, da Alexander Bruck, Barly Nugent, Claire Bryant, Zve Plesser, Tania Carey, nel contesto del “Cello Fest” tenutosi presso l’Università Webster di Saint Louis Missouri (USA-2012), William Molina, Alejandro Escuer (flautista), Richard Belcher, Matilda Kauld (violino), Griphon Trio, Roman Borys, Misa Ito (pianoforte), Edgardo Espinosa, Ana Cervantes, Leonard Roczek, Jose Arias Luna e dal Poulanc Trio.

Ha partecipato ai seguenti Festival: Festival di Musica Santiago de Querétaro (2014), Festival Internazionale di Musica da Camera a San Miguel de Allende Edizione XXXV, Corso di Perfezionamento Musicale “Sonoro” (2013), Corso Internazionale di Strumenti di Corda, Canto, Musica da Camera e Liuteria, Festival Internazionale di Musica da Camera a San Miguel de Allende (2010), Festival Internazionale “Cervantino” (2014) con l’Orchestra Sinfonica dell’Università Autonoma dello Stato del Nuevo Leon ed ha ottenuto un diploma per la sua eccellente interpretazione nella Finale del III Concorso Nazionale di Violoncello nella citta di Monterrey (2014).

Ha partecipato come integrante dell’Orchestra Giovanile della Scuola Superiore di Musica e Danza di Monterrey e come musicista extra dell’Orchestra Sinfonica dell’Universita Autonoma dello Stato del Nuevo Leon.

Docente presso il Collegio Cambridge di Monterrey.

Ha fatto parte dell’Orchestra Giovanile Mediterranea a Favignana (2015).

È stata membro dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani a Vienna in occasione delle Celebrazioni per il 71° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana.

Ha fatto parte della Orchestra da Camera dell’Accademia Musicale Pescarese in occasione del I° Incontro di Direzione d’Orchestra con Donato Renzetti.

Con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica Luisa D’Annuncio e stata diretta da Nicola Piovani.

Spesso collabora come musicista esterno con la Orchestra d’Archi Junior del Conservatorio di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo.

Fondatore dal piano trio “Chic Art Musique”.

Primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica Luisa D’Annunzio, Pescara (dal 2016).

In Italia sta concludendo il biennio specialistico in Violoncello ed ha studiato con i maestri Luca De Muro e Luca Pincini.