Vincenzo Di Nicolantonio

  • Laurea di I livello presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara in POPULAR MUSIC;
  • Istruttore certificato del metodo Vocal Power Singing di Elisabeth Howard presso l’Accademia Vocal Power Italia;
  • Diploma di canto –  vocal singer presso l’Accademia Vocal Power di Elisabeth Howard, vocal coach di Sting. Diploma ottenuto con votazione 9,4 su 10;
  • Corso biennale professionale di teatro con il M° Silvano Torrieri (diplomato presso lo Streheler di Milano, acting coach e attore in produzioni nazionali come “Mamma mia” e “Flashdance”);
  • Organizza e presiede con il dottor Franco Fussi la lezione magistrale “Oltre la voce” – accademia musicale città di Pianella settembre 2017
  • Corso di alto perfezionamento con il M° Stefano Sarcinelli sull’opera “Sogno di una notte di mezza estate” di Wiliam Shakespeare;
  • Corso di alto perfezionamento con il M° Marinella Anaclerio sull’opera “Le tre sorelle” di Cechov;
  • Workshop di perfezionamento (musical) con il M° Emiliano Geppetti (“Lumiere” del musical “La bella e la bestia”)
  • Diploma di canto moderno: corso biennale professionale con il M° Alessandra de Luca presso l’Accademia Musicale Pescarese;
  • Masterclass sulla tecnica vocale “Sing vocal power” con il M° Elisabeth Howard tenuto presso l’accademia Vocal Power Italia a Brescia;
  • Corso di perfezionamento sulla tecnica Alexander tenuto presso il Conservatorio di Foggia con il M° Paolo Frigoli;
  • Masterclass disciplina “Canto moderno” con il M° Alessandra de Luca presso la Scuola Civica di San Giovanni Teatino;
  • Masterclass disciplina “Canto moderno” con il M° Alessandra de Luca presso il Cenacolo della Musica;
  • Masterclass disciplina “Canto moderno” con il M° Sergio Calafiura presso l’Accademia Musicale città di Pianella;
  • Corso di alto perfezionamento disciplina “Canto moderno” con Il M° Michele Fischietti – tecnica SLS (speach level sing);
  • Workshop di DIDATTICA DEL CANTO MODERNO PER INSEGNANTI con il M° Alessandra de Luca presso l’Accademia Musicale Pescarese;
  • Cantante – attore nel musical “King David” nel ruolo di Gionata, regia  Benedetto Conte, rappresentato presso il Teatro Massimo di Palermo. Dello stesso musical sono stati prodotti dvd e cd musiche;
  • Attore, cantante e assistente regia per lo spettacolo “Il due di picche” svoltosi con i detenuti del Reparto Giudiziario della casa circondariale di Pescara;
  • Attore protagonista e cantante nei musical: “Il risorto: opera rock”, “Il piccolo principe”, “Un cuore bambino”, “Il professor Jonathan”, “L’erba del vicino”, “Hunterwind”, “Pallottole su Broadway”, “La pupa del gangester”. Spettacoli svolti in più repliche presso i teatri Massimo di Pescara, Flaiano di Pescara e Marrucino di Chieti;
  • Attore nel ruolo del don Giovanni nello spettacolo “Al fin della rima io m’ardo” di Silvano Torrieri;
  • Cantante – attore  per alcuni degli spettacoli della manifestazione “La notte nell’ilex” tenuta ad Elice;
  • Cantante nella III e IV edizione del Convegno “Empatia: ovvero la capacità di sentire” tenuto presso l’Auditorium Petruzzi – museo delle genti d’Abruzzo Pescara;
  • Tenore nel Coro dell’Accademia Pescarese diretta dal M° Pasquale Veleno per le produzioni: “Messa in do minore K 427” di Mozart, con l’orchestra sinfonica siciliana presso il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo e la Chiesa dello Spirito Santo a Pescara; “Petite messe solennelle” di Rossini presso il teatro Massimo di Pescara;
  • Duetta “La cura” di Battiato in un arrangiamento personale con la cantante Silvia Mezzanotte, in occasione del concerto serale dello stage della stessa cantante presso l’Accademia Musicale città di Pianella, nella preziosa cornice della basilica di Santa Maria Maggiore a Pianella;
  • Attore per il live di presentazione del disco dei “De stop” di Sergio Calafiura presso lo storico locale Fabrick di Cagliari;
  • Direttore artistico dell’evento “Oltre la voce” presieduto dal dottor Franco Fussi e con tavola rotonda composta da Michele Luppi, Luca Velletri e Sergio Calafiura;
  • Presidente, docente di canto moderno e di musical presso l’Accademia musicale città di Pianella;
  • Docente di canto moderno presso l’Accademia Internazionale della voce di Alessandra de Luca;
  • Vocal coach della classe di musical presso la scuola d’arte new step di Paola Lancioni e Amerigo di Francesco;
  • Docente di canto moderno presso “Il cenacolo della musica” – direttore artistico M° Giuliano Mazzoccante;
  • Docente di canto moderno per il progetto “Stra-sicuri Abruzzo”- direzione artistica M° Benedetto Conte – presso l’Istituto IPSIAS  Di Marzio- Michetti di Pescara.
  • Vocal coach dello spettacolo “High school musical” – direzione artistica Amerigo di Francesco e Paola Lancioni;
  • Regista e vocal coach del musical “Pinocchio: il segreto della vita” della compagnia di musical dell’Accademia musicale città di Pianella, spettacolo realizzato al Teatro Marrucino di Chieti;
  • Docente di canto moderno per i progetti POF.SE “Il fiore all’occhiello” presso l’istituto Convitto Nazionale G. B. Vico Gonzaga e l’Istituto Antonelli di Chieti;
  • Docente esperto del progetto teatrale – musicale “Il piccolo principe” svolto presso la scuola di infanzia di Pianella;
  • Vocal coach del vocal ensemble dell’Accademia Musicale città di Pianella;
  • Direttore della schola cantorum “Poco meno degli angeli”;
  • Direttore esecutivo della master class con Silvia Mezzanotte – accademia musicale città di Pianella –  con la stessa artista duetta nel concerto serale tenuto presso la Basilica di Santa Maria Maggiore a Pianella il 15 febbraio 2016. Sempre con Silvia Mezzanotte incide e dirige il vocal ensemble Accademia musicale città di Pianella il brano As di Stevie Wonder – arrangiamento del brano il maestro pianista collaboratore Paolo Catone; della stessa incisione è stato realizzato un videoclip professionale;
  • con Luca Velletri (cantante per The Phantam of the opera, Walt Disney, Jesus Christ super star, Rai ecc) incide e dirige il vocal ensemble Accademia musicale città di Pianella il brano Sorridere Sempre di Renato Zero – arrangiamento del brano il maestro pianista collaboratore Paolo Catone; con lo stesso artista duetta nel concerto Juke box a giugno 2018 presso il teatro Marrucino di Chieti;
  • fonda e canta nel progetto musicale Ghost Notes; il gruppo apre la settimana mozartiana 2018, si esibisce nel foyer del teatro marrucino nell’ambito della stagione concertistica 2017 con Art ensemble, ospiti del gran galà Emozionarte 2018 organizzato dalla scuola d’arte New Step insieme a coreografi di fama nazionale ed internazionale. Prossimi alla realizzazione del primo disco.