Luca Di Battista, batterista classe 1990 studia con diversi batteristi di fama internazionale tra cui Marcello Di Leonardo, Lorenzo Tucci e Greg Hutchinson; si laurea con lode in batteria e percussioni jazz presso il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara sotto la guida di Pierpaolo Bisogno. Dal 2016 segue il corso di alto perfezionamento presso l’accademia di Siena Jazz sotto la guida di Stefano Battaglia.
Partecipa alle masterclass di: Peter Erskine, Dave Weckl, Greg Bissonette, Will Kennedy, John Arnold, Francisco Mela, Antonio Sanchez, Bill Stewart, Christian Meyer, Walter Calloni, Ellade Bandini, Stefano Bagnoli, Masssimo Manzi, George Garzone, Bob Mintzer, Ayn Inserto, Dan Moretti, Scott Hall, Steve Smith, Matthew Nicholls, Stefan Heckel, Johan Plomp.
Partecipa a diversi seminari tra cui: Arcevia Jazz Feast, Fara Music Festival, Tuscia in Jazz, Castelbasso Jazz, Columbia College of Chicago ecc.
Partecipa alle seguenti rassegne e festival in qualità di artista: Umbria Jazz, Chieti In Jazz, Umbria Jazz Winter, Donne In Jazz, Roccacaramanico Festival, Adriatico Mediterraneo Festival, Muntagninjazz, Bruno Tommaso (Warrior From Capestrano), Pescara Jazz, Experimenta Jazz Festival, Spoltore Ensemble, Jazzit Feast, Avezzano Jazz Festival, Mark Wolrd Tour, Contemporary Guitar Fest II, Sunday Jazz Festival, Octopus Festival, Jazz & Enterteiner, Columbia College Ensemble at Jazz Showcase (Chicago), Settimana Mozartiana, Atri Music Camp, Zooart, Blue Blues Festival, Piano Piano Sulmona, Jazz Italiano per L’Aquila, Teate Winter Festival, Suono Italiano (Istanbul), Fano Jazz by the Sea, Jesi Jazz Festival, Trasimeno Blues Festival, Estatica ecc suona inoltre in numerosi club in italia e all’estero.
E’ vincitore dei seguenti concorsi:
- Donne In Jazz Opening Act 2012 (Elamood): Vincitore Primo Premio
- Festival Nazionale dei Conservatori Italiani 2013 (Sestetto Alterno): Vincitore Primo Premio
- Premio Abbado 2015 sezione Jazz (Filippo Macchiarelli Group): Vincitore Primo Premio
Vincitore di una borsa di studio per la Columbia College di Chicago nel 2015 dove ha avuto l’opportunità di esibirsi con il noto trombettista Dave Douglas in 4 concerti. Nel 2017 viene selezionato come unico batterista per partecipare alla Special Masterclass di Enrico Rava all’interno dei seminari di Siena Jazz.
Discografia:
- 2012 incide il primo disco della formazione GM Trio “Innocence”, con lui Francesco Rapinesi, Fabio D’Onofrio, Robertinho De Paula, Manuel Trabucco e Danilo Di Paolonicola
- 2013 incide il disco del 3dB Trio “Chiaroscuro” con Michelangelo Brandimarte e Pietro Di Domizio che verrà pubblicato dall’etichetta Dodicilune con distribuzione IRD
- 2014 incide il disco del Green Trio “Post-IT” con Gianmarco Filippini e Mario Iannuzziello. Il disco vede presenti ospiti del calibro di Max Ionata, Manuel Trabucco, Matteo Di Battista e Daniele Raimondi… è stato prodotto è pubblicato da Edizioni Nuccia
- 2014 incide il disco dello Stefano Mincone Group “For a Simple World” con Stefano Mincone, Fabio D’Onofrio, Mattia Feliciani, Michelangelo Brandimarte e Jorge Ro. Il disco è stato presentato in occasione dell’Umbria Jazz Festival 2014
- 2017 incide il disco “Cuneman” della formazione Cuneman 4et che verrà pubblicato dall’etichetta UR Records con distribuzione IRD.
Ha suonato in concerto e in studio con: Dave Douglas, Rosario Giuliani, Maurizio Rolli, Enrico Zanisi, Max Ionata, Gigi Cifarelli, Carlo Morena, Enrico Pieranunzi, Luca Bulgarelli, Paolo Recchia, Maria Pia De Vito, Angelo Valori, Bepi D’Amato, Bruno Tommaso, Gianni Savelli, Mike Applebaum, Pierpaolo Pecoriello, Bill Boris, Bobbi Wylsin, Dick Dunscomb, Scott Hall, Roberto Spadoni, Daniele Raimondi, Massimo Morganti, Stefano Sastro e molti altri…
E’ stato membro di numerose formazioni come: Angelo Valori M.Edit Ensamble, Maurizio Rolli’s Tones Big Band, Sidma Jazz Orchestra, Classmates di Maurizio Rolli, 3dB Trio, Gianmarco Filippini Green Trio… attualmente è membro di: Cinedelika, NiaMuziko Orchestra, Cuneman 4et, Filippo Macchiarelli 5et, Brandimarte D’Onofrio Di Battista Trio, Pescara Jazz International Orchestra, Teste di Mingus 6et.
In ambito didattico ha insegnato nei seguenti istituti: La Casa del Batterista (sede di Chieti/Pescara), At Studio (Sulmona), Twelve (Torre de Passeri), Music Force (Chieti Scalo). Attualmente è docente presso la scuola Giuliano Mazzoccante Music and Art International con sede a Chieti e Chieti scalo, oltre a svolgere la sua attività didattica privatamente.
Endorsement: Ha collaborato dal 2012 con la BOMAP Srl in qualità di Endorser per le bacchette Silverfox, le pelli Attack e i piatti Amedia.